Vai al contenuto

Camp. Regionali FESIK

Domenica impegnativa per lo Shotokan Karate-Do Codogno impegnato a Cologne, nel bresciano, ai Campionati Regionali FESIK, manifestazione arrivata a sfiorare la quota record di mille iscrizioni nelle varie specialità. Undici le medaglie a fine giornata, di cui tre ori, due dei quali arrivano da un Davide Carenzi decisamente sugli scudi, vincitore della categoria 12/14 anni cinture verdi e sul gradino più alto anche fra i cadetti, dove precedeva un ottimo Davide Bazzacchi, argento. Oro anche per Leonardo Castelnuovo, che nella 9/11 cinture gialle ottiene l’argento ma è subito pronto a riscattarsi vincendo la 12/14. Secondo e terzo posto fra le cinture verdi anche per Greta Carini, argento nella 9/11 anni e bronzo nella 12/14, a precedere di un solo decimo l’ottima compagna di squadra Chiara Bogazzi. Chiude gli individuali la doppia gioia di Nicolò Mori, due volte argento fra gli juniores cinture marroni, prima nel kata e poi nel kumite. Fra le squadre, doppio bronzo per i team codognesi con le sempre agguerrite Bogazzi, Pozzi e Carini terze classificate fra le colorate 12/14 anni e il trio Barilli, Tosca e Mori sul gradino più basso del podio nella difficilissima poule delle cinture nere senior. Dovuta citazione anche per le performance che sono valse un non scontato accesso in finale per le cinture nere Elisa Colombani, Matteo Barilli e Andrea Tosca, mentre fra i più piccoli vanno sicuramente fatti i complimenti a tutti i partecipanti, taluni all’esordio assoluto, che con grande determinazione hanno affrontato le rispettive prove, con qualche piccolo rammarico per una resa non proprio ottimale sicuramente dovuta all’emozione. La lunga giornata si chiude con tre ori, cinque argenti e tre bronzi che valgono un dignitosissimo 13° posto su 34 nella speciale classifica per società (9° posto limitatamente alla classifica kata) e che lascia nei coach la consapevolezza di tanto potenziale su cui poter lavorare per continuare ad ottenere in futuro buoni risultati.

0
0
0