Vai al contenuto

Campionati Italiani WUKA

Ultimo impegno agonistico stagionale per gli atleti SKC, impegnati a Treviglio nella terza edizione del Campionato Italiano organizzato dalla WUKA. Tensione alle stelle ed emozioni per i piccoli Achille, Marcello, Alberto, Lorenzo, Dario, Alessandro, Gabriele e Karina, premiati per la costanza di allenamento e convocati per la prima gara in assoluto, che non raggiungono la finale ma si comportano egregiamente, superando i normali timori iniziali. Il primo acuto di giornata è merito del team Bogazzi-Pozzi-Carini, che scalda i motori portando a casa un argento nella prova a squadre fra i mini-cadetti. Ci vuole poco però per il metallo più prezioso, vinto dall’ottima Greta Carini che si conferma campionessa italiana, vincendo per distacco fra le gialle/arancio 11/12 anni, dove si registra anche il bel quarto posto della compagna di palestra Vittoria Kromberg. Nella stessa categoria al maschile, qualche rimpianto per il bronzo di Leonardo Castelnuovo, che a causa di un’incertezza nella prima prova vede svanire il titolo italiano. Medaglia d’argento invece per Sara Piacentini fra i 13/14 anni fino a cintura arancio, mentre fra verdi/blu Chiara Bogazzi esegue due prove davvero superlativo e porta a casa uno splendido secondo posto. Bronzo, anche qui con qualche rammarico, per Davide Carenzi, che nelle verdi/blu 11/12 deve cedere il titolo italiano conquistato all’ultima edizione per qualche emozione di troppo. Terzo posto infine per Davide Bazzacchi, cintura bianca che, alla prima esperienza in assoluto, si difende dalla concorrenza di cinture gialle e arancio e sale sul gradino più basso del podio. Da segnalare, per impegno e costanza, anche le prove delle cinture verdi Alice Pozzi e Jacopo Leoni, in crescita ma fuori dalla finale. Pomeriggio invece in chiaro-scuro per gli atleti più grandi, dove nelle gare di kata il team composto da Colombani, Ferrari e Carenzi si accontenta di un secondo posto che lascia un po’ l’amaro in bocca, con Cheyenne Carenzi che poi conquista l’argento fra le blu/marroni nell’individuale. Argento anche per Andrea Fantinato, autore di due ottime prove, che chiude dietro al campionissimo sardo e atleta azzurro Antonio Soggia e davanti al compagno di squadra Andrea Tosca, quarto con il rammarico di una prima prova da rivedere. Quarto posto anche per la cintura nera Elisa Colombani, che ritorna a calcare i tatami di un campionato italiano dopo 4 anni, con buone sensazioni. Chiude il kumite, con Andrea Fantinato in doppia medaglia, argento e bronzo, rispettivamente nella open e nello sportivo, per un bottino di giornata che si assesta a 1 oro, 7 argenti e 7 bronzi.

0
0
0
« di 3 »

ASD Shotokan Karate-Do Codogno

Viale Gandolfi 35/D – 26845 Codogno (LO)

CF/P.IVA: 03062180967

PEC: karatecodogno@pec.it

Registro CONI n° 34253